A proposito di Bali.. vi presentiamo BRU!
"L’Indonesia era il
viaggio dei miei sogni, mi attirava la sua natura selvaggia, le tante culture che
sono arrivate quasi intatte ai nostri giorni.
Bali è da sempre
una leggenda per i viaggiatori, non potevo non considerarla".
Così Cinzia, la nostra corrispondente a Bali, apre la nostra intervista raccontandoci cosa l'ha spinta a trasferirsi in Indonesia lavorando come corrispondente in loco per l'organizzazione ed il supporto di svariati itinerari nell'isola di Bali e in tutte le località indonesiane, diventando uno dei principali punti di riferimento sulla destinazione.
Cinzia, conosciuta anche come Brusen Ci, è un'italiana che ha deciso di trasferirsi a Bali dove, grazie alla sua notevole esperienza di viaggi e di organizzazione di itinerari, è riuscita a diventare uno dei principali punti di riferimento nell'organizzazione e supporto di itinerari insoliti e personalizzati per tutti i viaggiatori che vogliono un viaggio autentico che li porti alla scoperta di Bali e di tutte le meraviglie che l'isola e i suoi dintorni propongono, ma con un approccio più autentico.
Abbiamo avuto modo di conoscere personalmente Cinzia e di testare il suo modo di lavorare durante un nostro viaggio tra Bali e Nusa Lembongan, dove da subito siamo stati accolti e seguiti con costanza e gentilezza da lei e tutto il suo staff (che ancora ringraziamo per la splendida esperienza) ma veniamo a noi:
Ormai sono diversi anni che ti sei trasferita
a Bali, come ci sei arrivata la prima volta ?
L’Indonesia era il viaggio dei miei sogni, mi
attirava la sua natura selvaggia, le tante culture che sono arrivate quasi
intatte ai nostri giorni.
Bali è da sempre una leggenda per i
viaggiatori, non potevo non considerarla.
Cosa è successo dopo?
Sono ritornata a Bali, una ,due, tre volte …
non sono mai riuscita a dirle addio, a salutarla definitivamente .
Ogni volta che partivo, rimaneva la voglia di
ritornare ancora.
Quello che amo di Bali è …. Bali stessa, cosi controversa, affascinante e ammaliatrice, imperfetta e unica, divertente e assordante ma anche mistica e silenziosa, penso che in questo meraviglioso caos ognuno possa trovare quello che cerca , o almeno per me è stato cosi.Quest’isola è una meta perfetta per una vacanza ,ma se ci vivi te ne innamori proprio !
Sappiamo che anche se ora vivi a Bali hai
viaggiato molto nella tua vita. Cos'ha Bali o l’Indonesia in generale di diverso rispetto a tante altre
destinazioni?
Ho avuto la fortuna di viaggiare e di posti
belli nel mondo ne ho visti tantissimi .
In Indonesia ho trovato qualcosa in più, prima
di tutto la sua vastità e diversità ,con luoghi incontaminati selvaggi e unici.
Komodo , Raja Ampat , Il Kalimantan , Sumatra,
il Sulawesi tanto per dirne qualcuno ….
Il suo mare è incredibile, la sua gente
sorridente e ospitale e ha una cultura diversa in ogni isola, è un viaggio
continuo e sempre alla scoperta di posti nuovi .
Non basta una vita per vedere L’Indonesia,
cosa può volere un viaggiatore di più ?
Se invece ho voglia di fare un viaggio in
altri paesi ,da Bali ci sono voli per tutta l’Asia, L’Australia , La Nuova
Zelanda ecc..
Cosa consiglieresti ad un italiano che viene
in vacanza a Bali per la prima volta?
Di vivere Bali lasciandosi andare, di guardare
ben oltre l’apparenza e di divertirsi delle sue contraddizioni.
Molti la definiscono troppo turistica , verissimo, non si ferma mai e non conosce stagioni, pochi posti al mondo hanno un flusso turistico cosi continuo, perché’ nessun’altra isola al mondo è uguale a Bali
Com'è la ricettività in Indonesia?
Nelle isole turistiche come: Bali , Giava ,
Gili e Lombok , vastissima scelta ricettiva e ottimo rapporto qualità prezzo.
Nelle isole meno turistiche c’è poco o nulla e
i servizi sono veramente basici, occorre adattarsi molto rinunciando ad acqua
calda ,corrente elettrica , internet .
Spesso si sente parlare di disastri naturali
in tutto il territorio indonesiano, qual è la situazione attuale?
A cavallo della cintura di fuoco, questo è un
paese geologicamente instabile, selvaggio e indomabile, la situazione al
momento è tranquilla, ma c’è sempre il rischio che un vulcano inizi a fumare .
Che l’oceano abbia periodi di Big wave e
che fermino la
navigazione.
Il 2018 è stato un anno nero , speriamo che
non si ripeti mai più.
A Bali la situazione è sempre stata
tranquilla, perché’ l’isola non ha mai subito nessun danno, abbiamo il nostro
sacro Agung che ogni tanto si agita e fa una fumatina, cosi come Catania ha
L’Etna .
Di che cosa ti occupi ora nello specifico?
Faccio il lavoro che ho sempre sognato di fare,
la Travel Designer.
Nulla d’improvvisato, ho dovuto viaggiare
tanto e lavorare duro, mettendoci impegno , passione e tutta la mia conoscenza maturata
in tanti anni .
Mi trovo a mio agio nel disegnare viaggi
insieme a grandi ed esperti viaggiatori fai da te, che cercano un supporto
tecnico e consigli validi, soprattutto per itinerari fuori rotta
Sono molto soddisfatta della cooperazione con agenzie italiane , credo
molto in questa collaborazione seria e professionale , penso sia la nuova
frontiera del viaggiare.
Che tipologia di itinerari proponete?
Non sono un’agenzia o un operatore turistico,
quindi più che proporre pacchetti già pronti , cerco di disegnare il viaggio
giusto, in base alle esigenze del richiedente con itinerari sempre personalizzati,
che vadano incontro a tutte le tipologie di viaggio e per tutte le tasche,
famiglia, diving o wild.
Ora ti faccio una domanda insolita: cosa NON
deve aspettarsi un turista che viene in vacanza a Bali?
L’Isola tropicale dalla laguna blu , le
capanne sulla spiaggia e palme al vento , Bali è ben altro!
A livello sanitario la destinazione è il linea
con le normali aspettative oppure al di sotto?
Molto migliorata negli ultimi anni, con pronto
soccorso e ospedali in quasi tutte le principali località turistiche.
Hai qualche consiglio particolare per i nostri
lettori?
Venite in Indonesia ,ma vi prego non
chiedetemi la “vera Bali” , non saprei che altro farvi vedere se non Bali stessa
cosi com’è !







