







+39 338 477 217 7
info@lg-travel.it
Situata nell'estremità più orientale d'Europa, Cipro è un'isola sorprendente e da scoprire in ogni sfaccettatura.
Percorrendo le sue strade avrete l'opportunità di scoprire spiagge mozzafiato ed incontaminate, panorami ricchi di uliveti e vigneti, profumi di Mediterraneo uniti sapori intensi e decisi provenienti dalla tradizione greca e turca.
Sarà impossibile non farsi rapire dal fascino della sua storia ed i suoi monumenti, i luoghi di culto dedicati alla dea Afrodite, la città fantasma di Famagosta, oppure Nicosia, l'ultima capitale al mondo divisa esattamente a metà tra 2 stati.
E per gli amanti della scoperta del posto Cipro vi condurrà tra locali notturni, cibi superlativi, percorsi naturalistici e panorami, taverne in stile greco da una parte e moschee e souk dall'altra: un mix di colori che vi regaleranno ricordi ed emozioni imperdibili, ognuna da conservare e raccontare.
Il periodo migliore per visitare Cipro va da Maggio a Settembre, grazie al suo clima Mediterraneo che vi accoglierà con temperature medie variabili tra i 27° ed i 33° di massima prevista ad Agosto.
L'AZZURRO SCONFINATO
Per chi fosse in cerca di scorci mozzafiato degni dei migliori selfie, due sono le meraviglie imperdibili di Cipro: il Ponte degli innamorati, situato ad Ayia Napa, è un vero spettacolo della natura: parliamo di un arco strepitoso alto circa 6 metri con le sue estremità che affondano nel mare turchese .
Proseguendo lungo la strada arriverete a Capo Greco con il suo Parco Nazionale: chilometri si scogliere che si perdono nelle profonde acque del Mediterraneo, coperte da una vegetazione ricca e rigogliosa e impreziosite da grotte suggestive raggiungibili via mare o via terra.
Un vero e proprio paradiso naturale con possibilità di snorkeling, mountain bike, trekking, immersioni e cliff diving.
NICOSIA: una città divisa fra 2 realtà
L'emblema più evidente della contrapposizione di 2 realtà e culture diverse è proprio la capitale Nicosia.
Camminando per le strade è possibile incappare in quella che viene definita la Buffer Zone (o linea verde) creata dopo l'invasione turca.
Ed è incredibile come percorrendo pochi passi da una parte o dall'altra potrete infatti incontrare 2 mondi completamente diversi fra loro, per ragioni culturali ed antropologiche: la sensazione sarà quelle di essere in due luoghi completamente diversi fra loro nello stesso momento e l'atmosfera che si respira vi farà capire quanto la storia passata non sia poi così distante.
UN CAMMINO SENZA TEMPO
Per gli amanti della cultura impossibile perdere le 10 chiese storiche di Cipro, patrimonio UNESCO, immerse nella natura selvaggia dei Monti Troodos, fra ruscelli, laghi, foreste e piccole cascate naturali.
Un viaggio intimo nella pace di luoghi senza tempo, assolutamente da non perdere.
VAROSIA: LA CITTA' FANTASMA
Varosia è il quartiere balneare della città fantasma di Famagosta.
Alle spalle infatti della bella spiaggia
di Palm Beach, con fine sabbia chiara e mare cristallino, dove
la vita prosegue normalmente o quasi, si staglia un’altra città,
letteralmente ferma nel tempo, chiusa e delimitata da chilometri di
filo spinato che la recintano dal giorno dell’invasione da parte dei
Turchi, avvenuta il 20 luglio 1974. Quella notte centinaia di migliaia
di greci ciprioti sono stati costretti a scappare in tutta fretta dalle
loro abitazioni, senza più fare ritorno. Case che sono ancora lì, in
stato di abbandono, esattamente come sono state lasciate: panni
stesi, letti disfatti, radio e televisori accesi, porte spalancate e
ruderi di hotel in uno scenario unico e tremendamente irreale. Una
preziosa occasione per vivere da vicino un pezzo di storia a noi
poco conosciuta, in una delle località pioniere del turismo moderno.
LO SCOGLIO DI AFRODITE
Narra una leggenda che la dea Afrodite, protettrice dell’isola di
Cipro, nacque proprio sulle rive di fronte a Pafos. Come culla
scelse uno scoglio della spiaggia di Petra Tou Romiou, roccia che
sorge dal mare, circondata da un paesaggio selvaggio con acque
trasparenti e sempre tranquille. Distendetevi al sole sui ciottoli
della spiaggia, dopo esservi rinfrescati con un bagno rigenerante in
questo angolo di Mediterraneo. Secondo il mito, chi nuota per tre
volte intorno allo scoglio di Afrodite avrà in dono la bellezza per
l’eternità, ma se intendete mettere alla prova la leggenda, prestate
attenzione alle onde, che in questa zona possono essere piuttosto
forti. Ai più romantici suggeriamo di arrivare nel pomeriggio e
fermarsi ad osservare il mare antistante la roccia all’orario del
tramonto. Qui, il sole che scompare all’orizzonte vi regalerà dei
giochi di luce e di colore davvero magici.
PENISOLA DI KARPAS
Noleggiate un’auto e dirigetevi (la guida è a sinistra!) in direzione
della penisola di Karpas, una lingua di terra lunga e stretta che
punta verso Oriente e custodisce un parco naturale protetto,
dove si susseguono spiagge straordinarie con dune di sabbia
bianchissima e mare trasparente, siti archeologici, ginepri e ulivi.
Menzioni particolari a questo proposito per la spiaggia di Golden
Beach e per il monastero Apostolos Andreas. Quest’ultimo, pur
non dicendo molto come edificio in sé, è comunque meritevole di
una visita per ammirarne gli interni e la sua posizione decisamente
suggestiva, all’estremità di affascinanti e brulle scogliere. Come
ultima chicca, fermatevi per un caffè nel tipico paesino di Dipkarpaz
(Rizokarpazo), piccolo centro abitato dove le comunità turca e
greca vivono in perfetta armonia, con la chiesa cristiano ortodossa
affiancata dalla moschea. Passate di qua al tramonto, quando è
possibile sentire forte il richiamo alla preghiera proveniente dal
tempio islamico. Un momento dal fascino unico e particolare.
FONTE: CATALOGO MARGO' CIPRO 2019